
E’ finalmente arrivato il momento di costruire o ristrutturare la tua casa in bioedilizia e stai cercando un’impresa che se ne occupi? Eccoci!
In questa pagina trovi le nostre proposte di bioedilizia:
cosa facciamo e cosa non facciamo, come lavoriamo e come fare se vuoi costruire la tua casa con noi. Se hai domande e curiosità, in fondo c’è un form per scriverci!
Da anni le case naturali sono la nostra quotidianità: ne abbiamo costruite ex novo con le balle di paglia e ristrutturate di esistenti con cappotti in fibra vegetale e intonaci traspiranti in terra cruda o calce.
Abbiamo lavorato in cantieri piccoli e grandi, in città e in zone rurali, per interventi a volte molto semplici di pochi giorni e altre complessi e lunghi anni.
Ogni lavoro ci ha insegnato qualcosa in più rispetto:
+ ai materiali naturali: ai loro comportamenti e alle loro lavorazioni
+ alle persone: alle relazioni che si vivono e si creano in cantiere
+ alla sostenibilità: al suo variare e all’attenzione e alla flessibilità richieste per costruirla
In questi anni abbiamo sempre creduto nell’imparare facendo, nella forza delle collaborazioni e nella gentilezza come rivoluzione. Quando ci affidi il cantiere, questo è quello che portiamo con noi per costruire la tua casa naturale, insieme ai nostri attrezzi, ovviamente!

Cosa facciamo
Come ditta edile ci occupiamo soprattutto di:
+ costruzione ex novo in balle di paglia: organizziamo la logistica di cantiere partendo dagli accordi con i contadini per il reperimento del materiale, costruiamo muri in paglia, sani, leggeri e traspiranti oltre che super ecologici. Li intonachiamo fuori con la calce idraulica naturale e dentro con la terra cruda per darti un muro finito super performante e ad impatto praticamente zero.
+ ristrutturazione con intonaci in terra cruda: se hai già una casa e vuoi darle un’aria più sana possiamo stendere intonaci di terra cruda su qualsiasi tipo di muro: pietra, mattoni, pannelli di fibrogesso o cartongesso. Verifichiamo la solidità delle superfici, se necessario le consolidiamo con malte o vernici specifiche e poi applichiamo la terra cruda.
Un intervento minimale in grado di cambiare il comfort interno in modo radicale.
+ cappotto isolante: realizziamo cappotti interni o esterni esclusivamente con materiali naturali. Abbiamo già usato le balle di paglia per cappotti esterni e pannelli in fibre vegetali (legno e canapa) per cappotti interni. A seconda del progetto e delle possibilità, troviamo insieme a te e a chi si occupa del progetto, il materiale naturale che più si adatta alla tua casa e lo applichiamo per un significativo risparmio energetico e un maggior benessere di abitanti e pianeta.
+ pareti divisorie: sia in case nuove sia durante le ristrutturazioni ci occupiamo della costruzione di nuove murature interne non portanti con materiali naturali. Le possibilità sono tante: dalle tecniche tradizionali della terra cruda ai materiali industriali naturali più contemporanei. L’importante è che siano salubri, funzionali e perfette per il risultato che vuoi ottenere.

Cosa non facciamo
Come ditta edile non ci occupiamo di:
– progettazione: siamo felici di lavorare in sinergia con progettisti e progettiste per ripensare la tua casa con materiali naturali ma non ci occupiamo noi direttamente della fase di progettazione, in qualità di ditta edile diamo il nostro meglio in cantiere e favoriamo collaborazioni per la parte di progetto.
– costruzioni chiavi in mano: abbiamo scelto in questi anni di specializzarci sempre di più nell’utilizzo dei materiali naturali e nell’artigianalità come metodo costruttivo. Per questo lavoriamo collaborando in ogni cantiere con squadre di professioniste e professionisti diverse, facciamo al meglio la nostra parte ma non controlliamo l’intero sistema quindi non proponiamo soluzioni chiavi in mano.
– fondazioni: non siamo attrezzati per lavorazioni di scavo e di getto. In tutti i cantieri in cui abbiamo lavorato, abbiamo collaborato con altre ditte edili, spesso locali, per queste e altre lavorazioni più standard e comuni come fondazioni e impianti.
– strutture portanti: abbiamo sperimentato la costruzione di strutture portanti in legno e ancora la eseguiamo in piccoli interventi ma nel 90% delle situazioni preferiamo delegare questa lavorazione a ditte edili specializzate.

Come lavoriamo
+ usiamo materiali naturali
Da quelli locali, come la terra cruda di scavo e le balle di paglia reperite direttamente dal contadino a quelli industriali come premiscelati di terra o di calce e pannelli in fibra di legno.
Progetto alla mano, ci occupiamo noi di calcolare le quantità necessarie, cercare i fornitori per il tuo cantiere e ordinare i materiali o ti supportiamo in questo compito se lo vorrai fare in prima persona.
+ costruiamo in modo artigianale
I nostri cantieri hanno di solito un impatto tecnologico minimalista. Abbiamo sperimentato un po’ di tutto: da situazioni senza energia elettrica a intonaci sparati con la macchina e abbiamo visto che la giusta misura di costruire per noi è attraverso processi il più possibile fatti a mano.
Adattiamo quindi l’uso di attrezzature e strumenti di cantiere in cantiere per trovare il giusto equilibrio tra velocità di intervento, efficienza del processo e risultato finale.
+ iniziamo a collaborare prima del cantiere
Il nostro lavoro inizia quando tutto l’iter progettuale e burocratico è finito.
Tuttavia prima ci conosciamo e definiamo insieme l’intervento e più sarà facile il cantiere.
Se hai già un progetto ben definito ce lo puoi presentare compilando il form che trovi qui sotto, noi elaboriamo un preventivo di massima e se rientra nel tuo budget organizziamo un sopralluogo.
Se invece hai un progetto “normale” e vorresti ripensarlo con materiali naturali o se vuoi approfondire insieme ai tuoi progettisti e progettiste alcuni dettagli del tuo progetto per dargli una svolta ecologica, ci serve un confronto prima di poter elaborare una qualsiasi proposta o preventivo. La soluzione ideale è la nostra consulenza di un’ora su skype.
+ lavoriamo (quasi) ovunque: la nostra sede e le nostre case sono in Umbria, è qui che abbiamo iniziato a lavorare ed è qui che ci è più facile farlo. Tuttavia in questi anni abbiamo avviato collaborazioni che ci hanno portato a costruire anche in Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e anche Slovenia, Francia, Svizzera e Austria. Insomma, se il tuo cantiere non è proprio vicino a casa nostra, scrivici comunque e valuteremo la fattibilità dell’impresa!
Costruiamo insieme?
Raccontaci tutto della tua futura casa compilando il form qui sotto.
+ dove si trova
+ progetto (dimensioni, particolarità)
+ tempistiche di cantiere
Ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi costruire la tua casa in bioedilizia insieme a noi?
Se stai pensando di fare autocostruzione, ovvero prendere parte ai lavori di costruzione o ristrutturazione della tua casa e vuoi un supporto in cantiere, Fortuna è il servizio che abbiamo pensato per te.
Hai bisogno di un confronto?
Hai un progetto “convenzionale” e vuoi capire se è possibile trasformalo in “naturale”?
Raccogli informazioni sulle case naturali da così tanto tempo che non sai più come orientarti in mezzo a tutte queste scelte?
O ancora hai bisogno di definire tecnicamente alcuni dettagli pratici per prepararti al cantiere della tua casa di paglia?