
Hai un sacco di domande e hai voglia di un confronto diretto con noi per trovare le risposte che ti servono e iniziare finalmente con il tuo progetto naturale? Siamo qui!
Ci diamo un’ora di tempo, ci vediamo su skype e affrontiamo tutti i dubbi che hai in questo momento. Di cosa possiamo parlare? Di molte cose.
Per questa consulenza sulle case naturali non abbiamo temi predefiniti: di volta in volta, ci adattiamo a quello che il contesto ci chiede ovvero a quello per cui tu stai cercando risposte.
Ad esempio
+ Questa consulenza potrebbe essere una buona occasione se desideri una casa naturale e stai raccogliendo informazioni da un po’.
Sei arrivatǝ al punto di avere le idee più confuse di quando hai iniziato e ti chiedi: cosa fare? Come proseguire? Cosa scegliere? In un’ora insieme possiamo mettere dei punti fermi al progetto e definire le azioni da compiere per realizzarlo.
+ O magari vuoi fare due chiacchiere con noi per verificare la fattibilità della tua idea.
In un’ora possiamo capire, rispetto a quanto abbiamo già costruito e rispetto a quanto abbiamo imparato in questi anni, quali sono i materiali più adatti a te, quanto tempo ti serve per iniziare e come potresti usarli nel tuo cantiere.
+ Oppure vorresti scegliere i materiali naturali per la tua nuova casa anche se collabori con professionsitǝ che non li conoscono.
Nessun problema! Possiamo organizzare un confronto tecnico per valutare modalità applicative, tempi, costi e funzionalità e definire alcune soluzioni adatte alla tua situazione.
+ Questa consulenza va bene anche se sei tu a progettare o a costruire.
In un’ora possiamo definire alcuni particolari costruttivi, come altezza e composizione della base di un muro di paglia, compressione e larghezza delle colonne, come applicare gli intonaci e organizzazione il cantiere con le balle di paglia e la terra cruda.
Insomma questa è una consulenza flessibile come i materiali naturali.
Per sua natura si adatta al momento che stai vivendo e alle informazioni che stai cercando.
Tu porti le domande e noi cerchiamo le risposte nel nostro bagaglio di esperienze di cantiere di questi anni. E quello che ci auguriamo è che sia sostenibile, nel senso letterale del termine: che sostenga te e il tuo progetto casa naturale dandoti indicazioni chiare e mettendoti nelle condizioni di fare praticamente qualcosa per portare avanti nel modo più semplice possibile questo sogno.
Come funziona
Questa consulenza costa 130€ (iva inclusa).
Per attivarla compili il form qui sotto, noi ti rispondiamo via mail per:
+ Chiederti di cosa vuoi parlare
+ Darti tutte le informazioni rispetto alle modalità di pagamento
Fissiamo un appuntamento, ci vediamo su skype e ci dedichiamo per un’ora esclusivamente al tuo progetto (o alla tua idea) e cerchiamo risposte a tutti i dubbi che hai.
E se poi ci affidi il cantiere?
Se da questa consulenza nasce una collaborazione perché ci affidi qualche lavorazione della tua casa naturale, ti scontiamo nella prima fattura il totale di questa ora insieme. 🙂
Ci sentiamo?
FAQ
- Ho solo una domanda veloce, come possiamo fare?
Se è una domanda che presuppone una risposta veloce, possiamo sentirci senza problemi via mail. Se quello che cerchi è un confronto prima o durante un progetto su un tema generico o specifico abbiamo bisogno di prenderci un tempo dedicato. In questi anni abbiamo visto che per dare valore alla tua domanda e alle nostre risposte serve tempo e attenzione, cosa che ci permette di fare un’ora in skype e non una telefonata al volo nelle pause caffè.
- Non volevo spendere soldi per una consulenza
Senza entrare nel merito della gestione del tuo budget, ci sentiamo di condividere con te quello che questi anni di cantiere ci hanno insegnato. Il tempo impiegato da committenti, progettisti e imprese nel cercare risposte e stare dietro alla risoluzione dei vari problemi è una risorsa preziosa. Una consulenza con noi ti permette di ottimizzare questo tempo e trovare più facilmente e velocemente le risposte che cerchi. Come molti aspetti della sostenibilità non c’è una scelta sempre giusta: si tratta di trovare un equilibrio rispetto a come vogliamo utilizzare tutte le nostre risorse.