Cosa facciamo spiegato facile

Abbiamo descritto “ufficialmente” quello che facciamo qui.
In questo post invece vorremmo entrare nello specifico delle lavorazioni di cui ci occupiamo come artigiani quando costruiamo una casa ecologica per fare ancora più chiarezza su come possiamo aiutarti quando vuoi una casa naturale e cosa possiamo fare davvero per il tuo cantiere.
Casa ecologica costruita da artigiani
Come sai già, siamo in due.
Questa nostra peculiarità da un lato favorisce l’approccio artigianale che abbiamo scelto di tenere come impresa: non ci sono intermediari tra noi, il nostro lavoro e i committenti e questa è una cosa che facilita molto le relazioni.
Dall’altro lato, questo essere in due ci ha portato e continua a portarci a scegliere di occuparci in cantiere solo di alcune lavorazioni, che nel nostro caso specifico sono la costruzione di muri e la realizzazione di intonaci naturali.
Partiamo dai muri
Nelle case nuove costruiamo muri in paglia, come dicevamo qui.
Usiamo le balle come tamponatura quindi entriamo fisicamente in cantiere quando fondazioni, tetto e struttura portante sono già montate. A quel punto costruiamo i muri con le balle che abbiamo precedentemente ordinato dai contadini e stivato all’asciutto.
Oltre ai muri perimetrali costruiamo anche muri interni, le pareti divisorie della casa. La tecnica che usiamo più di frequente è struttura di legno (che crea l’ossatura) e pannelli in fibrogesso; a seconda dell’intervento isoliamo queste pareti all’interno con fibre vegetali e poi intonachiamo. Ci capita più raramente di usare anche altri materiali come mattoni, cotti e crudi, strutture metalliche per i pannelli o cartongesso.
I muri interni li costruiamo sia in case nuove sia in quelle in fase di ristrutturazione.
Poi realizziamo gli intonaci
Dopo aver costruito i muri in paglia o le pareti divisorie – o anche su pareti già esistenti – ci occupiamo dell’intonaco.
Il materiale che ci piace più usare e quello con cui abbiamo maggiore esperienza è la terra cruda, motivo per il quale usiamo anche altro quando serve (come la calce idraulica per gli intonaci esterni) ma ti consigliamo di chiamarci soprattutto se la tua scelta ricade sulla terra. Possiamo usare terra di scavo, quella che si trova nel tuo giardino per intenderci, oppure quella premiscelata e la applichiamo su qualsiasi tipo di superficie: paglia, mattoni, pannelli, pietra.
Le finiture che si possono ottenere con questo materiale sono tantissime e le scegliamo insieme a te ad inizio lavori.
Autocostruzione
Oltre ad occuparci di costruire fisicamente muri ed intonaci della tua casa ecologica come artigiani, possiamo anche supportarti nel costruirla. Per fare questo abbiamo elaborato un pacchetto di formazione in cantiere per tutte le persone che vorrebbero prendere parte ai lavori di costruzione della propria casa e non sanno da dove iniziare.
L’abbiamo chiamato Fortuna e trovi tutte le indicazioni qui.
Quello che non facciamo
Scegliere di occuparci esclusivamente di muri ed intonaci implica che non facciamo diverse cose.
Ad esempio tutto quello che viene prima di queste lavorazioni come eventuali demolizioni dell’edificio, scavi e fondazioni oppure la cantierizzazione dell’area e il montaggio ponteggi. Non realizziamo neanche la struttura portante o il tetto.
Per tutte queste lavorazioni collaboriamo di volta in volta con ditte locali che hanno mezzi ed esperienza rispetto a questi interventi.
Non ci occupiamo neanche della parte progettale, anche per quella collaboriamo con progettistə e se serve forniamo loro una consulenza specifica rispetto all’uso dei materiali e alle tecniche da adottare.
Per questo motivo quando ci scrivi per chiederci un preventivo chiavi in mano per noi è quasi impossibile risponderti. Oltre a tutte le riflessioni fatte negli altri post sui costi di una casa ecologica (tipo qui) come artigiani di una sola parte del processo non riusciamo ad avere un’idea dei costi complessivi e quindi non possiamo formulare un preventivo totale.