fbpx

Pubblicato il: 11 Gennaio 2023

Come usare la terra cruda nel tuo progetto

Come usare la terra cruda nel tuo progetto

In questo post parliamo di come integrare la terra cruda nel tuo progetto.
Partiamo dal perché.

I vantaggi della terra cruda

Tutto parte di solito dal conoscere questo materiale: magari trovi informazioni online sulla terra cruda, inizi a guardare video e a leggere blog come il nostro, magari vedi degli esempi di case con intonaci o muri in terra cruda e magari ti appassioni così tanto che partecipi anche ad un workshop per capire nella pratica come funziona.

Insomma, tutte queste esperienze e conoscenze ti convincono dei vantaggi della terra cruda e ti decidi ad integrarlo nel tuo progetto – di costruzione o ristrutturazione – e ti domandi: da dove inizio?
Proviamo a risponderti qui sotto!

1. Capire quale terra cruda 

Prima di tutto si parte capendo quale terra cruda abbiamo a disposizione.
Possiamo usare terra cruda locale (ne abbiamo parlato qui) oppure quella premiscelata.

Come sceglierla? Consideriamo se è possibile avere quella locale e se abbiamo eventualmente lo spazio per stivarla e il tempo necessario per lavorarla (o farla lavorare).

Se una di queste cose manca non dobbiamo rinunciare alla terra cruda nel nostro progetto ma semplicemente indirizzarci verso soluzioni premiscelate, ovvero materiali prodotti generalmente da fornaci che lavorano l’argilla e che oltre ai cotti – mattoni, tavelle, piastrelle – producono anche intonaci con argille crude e sabbie già bilanciate.

Se scegliamo la terra locale è importante capire che tipo di terra abbiamo: quanta argilla è presente nel terreno, quante sabbie, se ci sono grossi sassi.

2. Cosa serve alla nostra casa

Contemporaneamente all’indagine sulla terra cruda, ci dobbiamo chiedere quali siano gli interventi che abbiamo in progetto e in quali di questi sia possibile usare la terra cruda.

Se ad esempio sappiamo che dobbiamo demolire alcuni muri, possiamo ripensarli con la terra cruda? Oppure possiamo riprogettarli convenzionali ma con degli intonaci in terra? Se non abbiamo demolizioni possiamo/dobbiamo rifare degli intonaci? Oppure dei pavimenti? 

Insomma, buttiamo giù una lista degli interventi da fare e individuiamo quelli per i quali la terra cruda potrebbe essere una possibilità.

3. Progetto in terra cruda

Ora che sappiamo quale terra possiamo usare e di quale intervento abbiamo bisogno non ci resta che definire: quando verrà fatto e chi si occuperà di farlo.

Dare un tempo e affidare i lavori è fondamentale per trasformare il nostro progetto e la nostra idea di costruire con la terra con la terra cruda in una vera e propria realizzazione.

Anche tu hai un progetto e vuoi un confronto su come usare al meglio la terra cruda? Prendiamoci un’ora insieme e parliamone!

ps. raccontiamo ogni mese di terra cruda (e non solo) qui.

Sara