Quanto tempo serve per costruire una casa?

In questa rubrica lezioni dal cantiere ci occupiamo di temi trasversali e ci proponiamo di riflettere insieme prendendo spunto da quello che vediamo e viviamo ormai da diversi anni. Nel post di oggi parliamo di uno degli argomenti più caldi – insieme a quello dei costi (già trattato qui) – ovvero i tempi e nello specifico parliamo di quanto tempo serve per costruire una casa.
I tempi di cantiere
Esattamente come per i costi non è possibile dire in linea generale quanto tempo serve per costruire una casa perché conoscere i dettagli dell’intervento è fondamentale per definire delle tempistiche realistiche.
E’ evidente che costruire da zero una casa da 400mq è diverso (anche in termini di tempo) da mettere a posto un annesso agricolo da 40mq e la differenza non è data solo dai di metri quadri ma anche dalla complessità dell’intervento. Più sono le lavorazioni da fare e più è grande il cantiere e più tempo ci si mette, anche se non sempre è così.
Il cantiere è un sistema complesso
Come diciamo spesso: il cantiere è un sistema complesso di opere e professionistǝ che si incastrano tra loro. Sarebbe bello pensare in ottica semplificata: tizio ci mette una settimana per il tetto, caia due per la struttura, semproni 3 per gli intonaci quindi in 6 settimane ho finito.
Ma non è così.
I tempi oltre il cantiere
Ci sono i tempi di progettazione (prima di aprire il cantiere) che variano al variare della complessità dell’intervento. I tempi burocratici (dopo che il progetto si è concluso e tutte le pratiche sono state consegnate da chi di dovere negli uffici di competenza). E quelli di (in)decisione: quale ditta scelgo per le finestre? Che parquet metto nelle camere? Che colore è meglio la cucina? Sono tutte domande che richiedono tempi di riflessione per decidere e quindi allungano il momento in cui il progetto diventa realtà.
E insieme a questi ci sono anche i tempi pratici.
Quanto tempo serve per costruire una casa?
Quando tutto è deciso e ci sono tutti i permessi (quanto tempo è già passato da quando dicevi che volevi costruire o ristrutturare una casa?) quando partirà il cantiere?
A volte, anche non subito.
Infatti non è detto che tutte le ditte scelte o i materiali definiti siano disponibili per quando il cantiere si potrebbe aprire. A volte servono mesi per far arrivare in cantiere le materie prime o per organizzare i lavori se servono attrezzature specifiche.
Per cui, riprendendo l’esempio di prima, magari tizio ci mette davvero una settimana per fare il tetto, solo che potrebbero servirne 5 per organizzare tutti i lavori (ponteggi, materiali, operai…) e quindi per una lavorazione di 1 settimana ne avremo occupate 6.
Insomma, in cantiere, quando parliamo di tempi, 1 non fa sempre 1.
Consigli pratici
Quando vuoi fare una stima di quanto tempo serve per costruire una casa tieni conto di questa complessità e di quanto ogni lavorazione sia connessa ad un’altra (e quindi un eventuale ritardo su un fronte – ad esempio il legno che arriva 4 mesi dopo il termine previsto – potrebbe determinare un ritardo su tutto il resto).
E tieni presente quanto importante sia conoscere l’ordine giusto delle lavorazioni – e fare in modo che sia rispettato – così da ottimizzare i tempi di tutte le ditte, motivo per il quale la direzione lavori (fatta da professionistǝ) fa spesso la differenza.
Ecco quindi che stabilire un tempo universale che serve per costruire una casa è impossibile tuttavia valutare la complessità del tuo intervento e conoscere la giusta consequenzialità delle opere può aiutarti a fare una stima più attendibile prima di partire.