fbpx

qualita'

La casa sostenibile

.

Inizia così

Scegli le balle di paglia come materiale per le pareti perché vuoi che la tua casa sia un luogo salubre ed efficiente, vuoi che tutta la famiglia viva in un ambiente sano e naturale e vuoi ridurre al minimo le spese delle bollette, sia per risparmiare sia per evitare sprechi.

Vuoi creare qualcosa di speciale, che ti rispecchi, che sappia rispettare l’ambiente senza rinunciare al piacere di realizzare un sogno; essere visionari va bene ma in una casa, la tua nuova casa, cerchi anche la sicurezza che questa visione sia il migliore investimento per il tuo futuro.

Come fare?

.

Ti aiutiamo

fase 1: collaboriamo con te e il tuo progettista per definire insieme tutti i dettagli dei materiali e delle tecniche da usare, scegliendo quelli più adatti alle tue esigenze e ai tuoi desideri. Stabiliamo insieme tempi e modalità di reperimento dei materiali e ci prepariamo al cantiere.

fase 2: quando fondazione, struttura portante e tetto sono pronti iniziamo a costruire le pareti in paglia; poi le intonachiamo prima esternamente con la calce, così l’involucro esterno è al sicuro, e poi passiamo a costruire le pareti interne. Ci accordiamo con gli impiantisti, idraulici ed elettricisti, per predisporre gli impianti e preparati questi passiamo all’intonaco in terra su tutte le superfici interne.

fase 3: lasciamo asciugare tutti gli strati di corpo degli intonaci, aspettiamo che le altre imprese finiscano gli impianti e le pavimentazioni e, quando le temperature sono ottimali, procediamo con le finiture.

.

E arriviamo qui

Al completamento della tua casa sostenibile.

La paglia, super efficiente a livello termico,  ti garantisce negli anni che seguono basse spese di riscaldamento; gli intonaci di terra cruda e calce, super traspiranti, lavorano per mantenere murature sane, senza muffe.

Ti godi un ottimo comfort interno unito al notevole risparmio in bolletta; non hai più dubbi sulla salubrità degli ambienti interni della tua abitazione, respiri ogni giorno aria pulita e il tempo delle muffe ti sembra non essere mai esistito.

.

Valore aggiunto

Se condividi gli spazi di casa tua con attività lavorative come ad esempio un bnb, uno spazio yoga, un coworking, i tuoi ospiti saranno fieri di stare insieme a qualcuno così attento al rispetto dell’ambiente e felici di godere con te del benessere degli spazi naturali che hai realizzato.

L’impatto per creare la casa (e anche in futuro per demolirla!) è stato (e sarà) bassissimo: la maggior parte dell’involucro è materiale organico che, finita la sua funzione, ritornerà alla terra.

.

.

Dettagli

Durante la fase progettuale offriamo la nostra consulenza. 
+ confronto tecnico con i progettisti
+ sopralluogo
+ sintesi ed elaborazione della soluzione più efficace
E’ inclusa nel prezzo dell’opera, qualora il cantiere sia affidato a noi.

Seguiamo il processo della costruzione della tua casa dall’inizio alle finiture.
Ci teniamo aggiornati con i progettisti su tempi e modalità di lavoro, organizziamo l’arrivo dei materiali in cantiere e procediamo secondo gli accordi presi.

Collaboriamo con altre imprese.
Occupandoci specificatamente di tamponature, intonaci e pareti interne, lavoriamo in sinergia con altri professionisti che si occuperanno di: scavi di fondazione, realizzazione struttura portante e tetto, opere esterne, pavimenti convenzionali, impianti e serramenti. Spesso sono i progettisti a creare il team di lavoro, ovviamente se serve possiamo consigliare colleghi fidati per le diverse lavorazioni.

.

Domande

Vuoi partecipare in prima persona ai lavori di casa?
Abbiamo elaborato il percorso Fortuna proprio per tutti quelli che hanno voglia e tempo di dedicarsi in prima persona alla realizzazione della propria casa in paglia ma non sanno da dove iniziare e vogliono risultati certi e sicuri.
Vai a Fortuna –>

Quanto costa?
Per fare un preventivo abbiamo bisogno di conoscere:

+ luogo
+ metri quadrati della casa
+ metri quadrati delle tamponature
+ disegni tecnici (piante e sezioni)
+ tipologia di struttura portante

Solo con tutte queste informazioni alla mano saremo in grado di fare un preventivo preciso dei lavori.

Quali sono i tempi di realizzazione?
Anche questi dipendono dalle specifiche tecniche descritte sopra e non è possibile individuarli a priori. Nel preventivo oltre al prospetto economico indichiamo anche delle tempistiche di massima, che poi vanno verificare e concordate con i direttori dei lavori.

Non ho ancora un progettista.
Nessun problema. Possiamo consigliarti, a seconda della zona in cui si farà la casa, alcuni progettisti che conosciamo e di cui ci fidiamo che potrebbero occuparsi del progetto.

.

Hai un progetto in testa e vuoi iniziare a dargli corpo? Scrivici!

.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio