fbpx

qb academy

dove imparare facendo come si progetta e si costruisce con i materiali naturali

Vuoi lavorare anche tu con i materiali naturali e vuoi farlo sul serio?

Abbiamo trasformato uno dei nostri cantieri in una scuola, un luogo fisico (e non solo) dove farti sperimentare insieme a noi diverse soluzioni naturali e imparare in pratica come si fa e come si gestisce un intero progetto in bioedilizia.

L’abbiamo chiamato qb Academy e in questa pagina ti raccontiamo tutto:
+ di cosa si tratta
+ qual è il programma
+ i requisiti per accedere
+ chi sono i docenti
+ quanto costa

Il lato pratico della bioedilizia e della progettazione

Prendi 3 workshop pratici in fasi diverse dello stesso cantiere, uniscili a 4 lezioni teoriche che ti aiutano a capire come si progetta in bioedilizia, mettici moltissima terra cruda, una dozzina di balle di paglia e altri materiali naturali, shakera per 4 mesi ed eccoti servita la qb Academy.

Questo è il percorso di formazione che ti insegna il lato pratico della bioedilizia: dalla burocrazia (come si presentano i permessi, quali servono, a chi mi rivolgo?) ai dettagli tecnici (come si progetta una struttura di legno e come si scelgono gli impianti), da come si gestisce la sicurezza in cantiere a come si organizza la logistica dei materiali fino alla vera e propria costruzione di una casa ecologica.

Sperimenteremo tecniche più vernacolari con materiali naturali locali come la terra di scavo e balle di paglia e tecniche bioedili più convenzionali con intonaci di terra premiscelati, pannelli in fibra di legno e fibrogesso fino all’applicazione delle finiture. 

Costruiremo diverse tipologie di murature naturali e realizzeremo differenti intonaci: partecipare al processo dall’inizio alla fine ti aiuterà ad avere chiarezza su tutti i passaggi, i tempi e i costi delle varie possibilità naturali.

Una full immersion nei materiali naturali e nella bioedilizia per imparare sul campo tutto quello che ti serve sapere per portare davvero i materiali naturali nel tuo lavoro.

Come lo faremo?

4 mesi di durata totale da aprile a luglio 2023
3 workshop in presenza durante i weekend
4 giornate di lezioni online
6 docenti

+ di 90h di formazione

La classe sarà composta da un minimo di 4 persone ad un massimo di 6.

Ci occuperemo di completare la costruzione di una casa in balle di paglia: realizzeremo murature interne, intonaci e finiture sperimentando tecniche e materiali naturali diversi.
I workshop e le lezioni online sono strumenti diversi e complementari per esplorare il lato pratico della bioedilizia così da aiutarti ad avere conoscenze reali da usare e proporre quando vorrai progettare o costruire in autonomia con i materiali naturali.

Il cantiere si trova a Spina, in provincia di Perugia.

Programma

14/04 Lezione online
Welcome: serata di presentazione

28/04 Lezione online
Come si costruisce con la paglia: teoria 
Approfondimento con strutturista
Approfondimento con termotecnico

12/05 Lezione online
Burocrazia e permessi
Come si costruisce con la terra: teoria
Certificazioni e ciclo di vita dei prodotti

26/05 – 28/05  Workshop
Costruire muri in balle di paglia 
Realizzare intonaci in terra cruda a partire dalla terra di scavo

9/06 – 11/06 Workshop
Costruire con i materiali naturali industriali: cappotto, pannelli 
Realizzare intonaci con terre crude premiscelate

23/06 Lezione online
Sicurezza e logistica
Tempi e costi

8/07 – 9/07 Workshop
Finiture in terra cruda di scavo e premiscelata, vernici di terra e trattamenti 

BONUS
Gita scolastica: da decidere meta e modalità

Docenti

Sara Lucietto

Sanni Mezzasoma

Matteo Castellini / Burocrazia e permessi

Claudia Fabiani / Certificazioni e ciclo di vita

Nicola Montecucco / Termotecnica

Marco Santi / Sicurezza

Fa per te se

+ pensi che la tua professione sia determinata da altre persone e vuoi provare a portarla verso una direzione che ha senso per te (e magari anche per il pianeta)
+ credi nella sostenibilità e ti piacerebbe portarla anche nel tuo lavoro
+ senti che vuoi continuare a formarti (si smette mai davvero di imparare?) ma la sola idea di ricominciare l’università ti atterra
+ stai cercando un percorso di formazione pratico che ti insegni a fare le cose con le tue mani per capirle meglio e attraverso l’esperienza diretta
+ hai voglia di mettere in pratica tutto quello che sai in teoria 
+ ti piacerebbe essere soddisfatta di ciò che fai ma non sai da dove iniziare

Requisiti

Questo è un percorso professionalizzante per tutte le persone che vogliono fare dei materiali naturali il loro lavoro che sia nel campo dell’architettura e dell’ingegneria o dell’edilizia.

Non è necessario aver frequentato scuole o corsi universitari per accedere.

Se lavori già nel campo dell’architettura e dell’ingegneria o se hai una partita iva edile (o vuoi aprirne una) potrai usare tutto quello che apprenderai per creare nuovi servizi e offerte e dare una direzione più naturale alla tua professione.

Quanto costa

unica rata 1.580€ // 5 rate da marzo a luglio 360€

Cosa è incluso nel prezzo
Workshop
Lezioni online
Welcome building box
Giornata bonus
1 ora di consulenza con noi per il tuo primo progetto

Cosa non è incluso
Viaggio per raggiungere i workshop
Vitto e alloggio durante i workshop

Iscrizione

Invia la tua candidatura, ti risponderemo prima possibile per fissare una call conoscitiva gratuita di 30 minuti per capire se questo percorso fa per te e rispondere a tutte le domande che hai rispetto a contenuti e modalità di lavoro dell’academy.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Valore aggiunto

    + gruppo di persone con cui imparare: non solo compagnǝ di classe ma persone con cui fare rete e confrontarsi anche una volta finito il percorso
    + contatti con professionisti e fornitori di materiali naturali: per rendere più facile l’applicazione di quanto appreso nei tuoi prossimi cantieri
    + supporto personalizzato dopo il percorso: sappiamo che tradurre quanto imparato durante i corsi non è semplice, soprattutto la prima volta, per questo saremo insieme a te attraverso la nostra consulenza su skype per aiutarti nel tuo primo progetto
    + welcome building box: per avere i tuoi attrezzi del mestiere

    Recensioni di chi ha lavorato con noi

    ” Partecipando ad un workshop a tema intonaci in terra cruda, ho avuto l’occasione e la fortuna di confrontarmi con questi abili artigiani. Gentili, e attenti ci hanno accompagnato nella nostra prima sperimentazione con le mani in pasta, e hanno condiviso generosamente le loro ampie conoscenze e i loro trucchi del mestiere.
    La sostenibilità torna forte al centro grazie al loro entusiasmo, alla loro passione ed efficacia.
    Spero di incontrarli e collaborare di nuovo con loro! ” R.

    ” Professionali, gentili e tantissima esperienza sul campo. Consulenza eccellente sulla costruzione in paglia, davvero molto disponibili e corretti. Ho avuto anche la fortuna di partecipare a un workshop sulla costruzione e gli intonaci in terra e paglia dove ho imparato moltissimo e ricevuto tanti consigli utili sul futuro dell’edilizia sostenibile. Spero di poter collaborare nuovamente in futuro con Terraepaglia; esperti artigiani e persone fantastiche. ” G.

    “ Questa è stata una grande opportunità che sono contenta di avere colto. Avevo letto libri su libri, non solo di architettura e mi serviva capire in prima persona come si faceva. L’università insegna, ma la pratica è un qualcosa di diverso. ” F.

    “ Avere la possibilità di poter mettere in pratica quanto studiato è stata per me un’occasione unica! Se penso all’architettura che vorrei fare nel mio futuro, vedo un’architettura per quanto più possibile sostenibile, che adoperi per l’appunto materiali locali e “poveri”. Per questa ragione, partecipare a questo workshop è stata un’esperienza ineguagliabile, un punto di partenza per il futuro! ” N.

    Sponsor tecnici

    Allora? Vieni a costruire con noi?

    Raccontaci di te e del perché vorresti partecipare, ti rispondiamo il prima possibile per fissare una call conoscitiva gratuita.

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo messaggio