fbpx

Pubblicato il: 27 Maggio 2022

Prendere parte ai lavori di casa, si ma

Prendere parte ai lavori di casa, si ma

Se stai pensando di prendere parte ai lavori di casa tua questo post è per te.
Ti raccontiamo perché potresti e anche perché, secondo noi, non dovresti.

Prendere parte ai lavori di casa = autocostruzione

Abbiamo già parlato diverse volte in questo blog di autocostruzione, ovvero quella pratica per la quale i/le proprietarie di casa prendono parte ai lavori.

E’ un argomento che ci sta molto a cuore perché parte della nostra formazione come artigiani è avvenuta in contesti di autocostruzione e in questi anni di case naturali abbiamo avuto la fortuna di seguire diverse persone che si sono sperimentate in questi processi in varie modalità.

Da dove si inizia

Potresti partire dal tuo sogno di contribuire a realizzare la tua casa, dal fatto che sei molto abile manualmente e ti piace sporcarti le mani con i materiali naturali.
Oppure quello che ti fa accendere la lampadina è che hai già iniziato ad occuparti di alcuni lavori, ci hai preso gusto e hai visto che è fattibile, che ce la fai e che magari puoi fare anche altre cose.

Bene, che sia per una via o per l’altra, puoi seriamente pensare che questa idea si trasformi in realtà. 

Perché potresti

Come raccontavamo qui in autocostruzione si possono fare diverse cose.
Potresti avere voglia di costruire i tuoi muri in paglia, occuparti della logistica delle balle, demolire alcune parti danneggiate della tua casa durante una ristrutturazione o ripristinare gli intonaci, magari con materiali naturali.

Insomma cosa, quanto e come fare lo puoi decidere te.
Se non sai da cosa iniziare qui abbiamo raccolto alcuni consigli utili

In sostanza è semplice: quando definisci il tuo piano seguendo questi consigli il perché potresti autocostruire emerge forte e chiaro.
Potresti perché hai tempo, potresti semplicemente perché hai voglia di farlo, potresti perché vuoi imparare, potresti perché vuoi prenderti cura della tua casa (e del pianeta) etc etc.

Insomma, esistono tante valide ragioni per fare autocostruzione, ogni persona trova le sue e questo è il bello della diversità.

Perché non dovresti

Se stai pensando di prendere parte ai lavori per risparmiare, aspetta un attimo.
Come raccontavamo qui con l’autocostruzione si risparmia, è vero. Però c’è un però.

Considera che ogni lavoro sarà un impegno, a volte anche sfidante e comunque sempre un investimento di risorse (di energie, di tempo ed economiche). L’idea di risparmiare può aiutare la tua motivazione ma se fosse l’unica ragione per autocostruire potrebbe rivelarsi un’arma a doppia taglio.

Si, perché la tua presenza in cantiere può velocizzare e quindi far risparmiare quando e se tutto è pianificato al meglio e definito nel dettaglio.
Insomma se il tuo obbiettivo è risparmiare non c’è spazio per l’improvvisazione, ti serve un piano d’azione! 🙂

Se hai bisogno di un confronto su come definire il contributo da dare al tuo cantiere ci trovi qui, se invece vuoi che mettiamo mano insieme alla tua casa, siamo prontǝ!

ps. per restare in contatto con noi e con quasi 900 appassionatǝ di case naturali c’è la nostra newsletter, arriva una volta al mese e dentro ci trovi consigli e riflessioni direttamente dal cantiere. 😉

Sara