fbpx

Ricostruzione post-sisma in paglia

Dopo il sisma del 2009, un casale danneggiato viene ricostruito tra tradizione ed innovazione, tra materiali semplici e naturali e soluzioni tecnologiche.

Questo casale è una ricostruzione di un edificio danneggiato dal sisma del 2009, a Spina, frazione di Marsciano in provincia di Perugia.

 

La struttura portante in cemento armato puntiforme costituisce lo scheletro della nuova casa e ha una doppia soluzione di tamponatura per le pareti perimetrali.

La prima, su due lati della casa, è un pacchetto di: fibrogesso, pannello isolante, muratura in cotto e pietra faccia vista rivolta all’esterno.

La seconda, di cui ci siamo occupat3 noi, è una struttura di legno tamponata con balle di paglia, che abbiamo intonacato internamente con la terra cruda locale ed esternamente con premiscelati di calce idraulica naturale.

 

Le balle di paglia che abbiamo usato per la costruzione di questi muri arrivano dai campi vicini alla casa, la terra cruda per gli intonaci interni dagli scavi della vasca di fitodepurazione.

Il risultato finale è un interessante contrasto di materiali e forme: i prospetti dalle linee più moderne dialogano con quelli dall’apparenza più tradizionale.

L’edificio sintetizza gli opposti: le soluzioni tecnologiche si integrano a materiali semplici e naturali e questa unione garantisce il comfort interno.
Questa casa in balle di paglia è capace di parlare molteplici linguaggi.

 

Curiosità!

  • Tutti gli imbotti delle pareti tamponate in balle di paglia sono stati realizzati con casserature strombate in cui è stato gettato un impasto di calce e paglia. Una volta asciugato, abbiamo rimosso le casseformi e intonacato gli imbotti in continuità con la parete.
  • Le colonne di cemento armato sono state isolate esternamente con le mezze balle di paglia, realizzate in cantiere: questo ha permesso di creare una continuità materica della superficie esterna.

 

terraepaglia nel ruolo di:

artigiani

 

in collaborazione con:

arch. Matteo Castellini

 

lavoro eseguito:

tamponature in balle di paglia
isolamento esterno in mezze balle di paglia
strombature imbotti in calce e paglia
intonaci interni in terra cruda locale
intonaci esterni in calce premiscelata