fbpx

Local Springs for Global Change / E+

Primo scambio del progetto Erasmus+ sulle risorse locali e sulle costruzioni con materiali naturali come la terra cruda e la paglia.

Local Springs for Global Change è un progetto Erasmus+ scritto dalla ONG Zelena Centrala e realizzato insieme a Terraepaglia Plus APS. L’intero progetto si compone di più scambi, il primo dei quali ha avuto luogo a settembre 2019 a Spina (PG).

 

Il tema del progetto sono le risorse locali intese come occasione di cambiamento globale, l’area di indagine di questo primo scambio è l’abitare sostenibile.

 

Abbiamo lavorato insieme sulla realizzazione di una casa in balle di paglia, ovvero una tipologia costruttiva realizzata con materiali naturali e locali e abbiamo conosciuto realtà e sperimentazioni del mondo contadino da cui questi materiali provengono. Questo è stato un ottima base di partenza per ragionare sugli impatti ambientali delle nostre azioni e su come ridurre e attivare cambiamenti verso un futuro più sostenibile.

 

Nella pratica abbiamo:
+ costruito con le balle di paglia
+ preparato gli intonaci a partire da terra locale, sabbia e paglia
+ applicato le miscele su intonaci di fondo e finiture

 

 

Curiosità!

  • In questa nostra esperienza nelle risorse locali abbiamo conosciuto l’agronoma Livia Polegri, che ci ha raccontato della rete dei semi rurali e delle popolazioni evolutive dei grani, la vicesindaca Isabella Marchino, che ci ha mostrato le sperimentazioni attive a Montegabbione rispetto a coltivazioni biologiche e naturali su terreni pubblici e Alfredo Fasola, fondatore di Torre Colombaia, azienda agricola biologica.
  • Abbiamo usato la terra di scavo locale e le balle di paglia del vicino contadino.
  • Con questo scambio abbiamo completato il lavoro iniziato l’anno scorso durante l’Erasmus+ “on the STRAW BALE BUILDING road”.

 

 

terraepaglia nel ruolo di:

formatori

 

in collaborazione con:

Zelena Centrala

 

lavoro eseguito:

costruzione muri in balle di paglia
intonaci in terra cruda e paglia
finiture in terra cruda e sabbia

 

Vuoi scoprire di più?
Guarda il servizio del TGR
Leggi Cos’è Erasmus+?