Una casa di nuova costruzione su due piani, nata con un progetto convenzionale che si modifica in corso d’opera per la definizione degli interni che saranno interamente realizzati con materiali naturali.
.
Terra cruda per gli intonaci, pietra e legno per il pavimento, tavelle in cotto per i solai.
.
La casa ha una muratura in mattoni poroton con cappotto esterno.
Siamo stati chiamati e coinvolti in questo progetto da Menegatti Lab che ci ha affidato la realizzazione degli intonaci interni in terra cruda.
Abbiamo utilizzato terra cruda premisceltata, applicata direttamente sui mattoni.
Abbiamo lavorato per strati: uno strato di fondo da 1 cm, dato in due mani, uno strato di finitura e doppio trattamento a base di oli vegetali come stabilizzante.
.
Oltre al nostro intervento con la terra, anche il resto degli interni è stato completato con materiali naturali: il pavimento in castagno al primo piano e in travertino al piano terra, le travi a vista del tetto e del solaio sempre in castagno, le tavelle in argilla cotta.
Questo ha conferito da una parte pregio all’intera casa, vista la cura con cui Menegatti Lab ha scelto i materiali naturali anche in base alla loro provenienza e al loro ciclo di vita, e dall’altra salubrità.
.
Scegliere materiali naturali per gli interni della nostra casa ci permette infatti di creare ambienti belli da vivere e sani da abitare.
.
Curiosità!
- Per lo strato di fondo abbiamo usato una terra cruda dai toni rosati; questo colore e la sua grana un po’ grezza sono piaciuti particolarmente ai proprietari di casa così abbiamo scelto di usare lo stesso mix anche per alcune finiture.
- Il trattamento superficiale a base di oli stabilizza la superficie, la rende più resistente e anche impermeabile.
.
terraepaglia nel ruolo di:
artigiani
lavoro eseguito:
realizzazione intonaci in terra cruda