10 persone da tutto il mondo, 12 giorni di esplorazione sul campo di alcune delle tecniche costruttive in terra cruda locale in un workshop co-condotto da Terraepaglia e la NGO Building Trust International negli spazi dell’azienda agraria dell’Istituto superiore Ciuffelli.
Tutte le lavorazioni partono dall’utilizzo della terra locale dell’azienda, opportunamente miscelata, a seconda delle tecniche con sabbia e paglia.
Iniziando dalla produzione dei mattoni in terra cruda – con la partecipazione dell’esperto Pouya Khazaeli, lasciati essicare al sole per circa una settimana prima di utilizzarli per la realizzazione di un muro divisorio interno – abbiamo continuato con la costruzione di un’altra parete sinuosa con struttura di legno ed intreccio di canna comune di lago sopra la quale è stato applicato da entrambi i lati lo strato massivo di terra e paglia e proseguito con applicazioni di intonaco di finitura sulle superfici interne grezze di terra e paglia.
Tecniche a confronto nella pratica quotidiana di cantiere: dalla preparazione degli impasti alla realizzazione delle pareti, apprendimento esperienziale di alcune delle possibilità costruttive della terra cruda.
terraepaglia nel ruolo di:
artigiani
formatori
in collaborazione con:
Istutito Agrario Ciuffelli
lavoro eseguito:
creazione tramezzo con struttura lignea ed intreccio di canna di lago
intonaco su intreccio – tecnica Wattle and Daub
produzione di oltre 500 mattoni crudi – Adobe
realizzazione muratura con adobe autoprodotti
intonaco di finitura in terra e sabbia