Realizzato nel 2001 dalla ristrutturazione di tre stalle di una vecchia azienda zootecnica, il Centro Panta Rei di Passignano sul Trasimeno (PG) è una delle strutture più vecchie tra quelle recentemente costruite con la terra cruda e la paglia.
Nasce come Centro di Educazione Ambientale ed è stato per lungo tempo un punto di riferimento per quanto riguarda la riqualificazione del patrimonio agricolo dismesso come struttura a basso impatto tecnologico, quasi interamente autocostruita.
Ha un volume di circa 3000 mc di edilizia sostenibile.
La struttura ha vinto numerosi premi legati alla bioedilizia e all’uso della terra cruda; è l’esempio pratico di come sia possibile produrre, costruire, consumare, abitare e vivere in modo sostenibile.
E’ stato un crocevia molto frequentato da tutti coloro che intendevano confrontarsi con le tematiche di un modello di sviluppo a basso impatto ambientale e sociale.
terraepaglia nel ruolo di:
Panta Rei è stato l’incubatore all’interno del quale ha preso le mosse terraepaglia
in collaborazione con:
Centro Panta Rei
Architetto Rainer Winter
lavoro eseguito:
Demolizione dell’esistente
Tamponature in balle di paglia e in terrapaglia
Intonaci in terra cruda
Intonaci in calce
Pavimenti in legno
Finiture