Una casa in balle di paglia in Austria nata dalla collaborazione con l’architetto Stefano Mori e Wolfang Gruber.
Una settimana per tamponare la casa con le balle di paglia e applicare il primo strato di intonaco esterno in calce idraulica naturale.
Abbiamo realizzato questa casa in balle di paglia con la formula dell’autocostruzione.
In 7 giorni noi insieme ai futuri proprietari ci siamo occupati di:
+ costruire i muri in balle di paglia
+ riempire con la miscela di calcepaglia gli spazi rimasti vuoti tra struttura in legno e paglia
+ stendere il primo strato di intonaco in calce idraulica naturale su tutta la superficie esterna per proteggere la paglia per l’inverno e prepararla allo strato di intonaco di corpo che verrà steso la prossima primavera.
Curiosità!
- Abbiamo utilizzato balle di paglia certificate: esistono in Austria e le producono direttamente i contadini applicando dei controlli durante la fase di creazione delle balle in campo.
- La casa in paglia è un ampliamento della casa esistente che è stata scoperchiata e quindi alzata di un paio di piani per realizzare questa seconda unità abitativa.
- La collaborazione è iniziata un anno prima dell’avvio del cantiere: dopo una prima fase conoscitiva abbiamo avviato il servizio consulenza per definire tutti i dettagli tecnici dei muri in paglia e preparare al meglio il cantiere per ottimizzare lavorazioni e tempi.
terraepaglia nel ruolo di:
artigiani e formatori
lavoro eseguito:
realizzazione muri in balle di paglia
applicazione intonaci esterni in calce idraulica naturale