fbpx

Cappotto interno naturale

Pannelli in fibra di legno, riscaldamento a parete e intonaci in terra cruda per una ristrutturazione super ecologica

In provincia di Piacenza durante la ristrutturazione di una casa con i fondi del Superbonus abbiamo realizzato un cappotto interno naturale .

 

Cappotto interno naturale con pannelli in fibra di legno da 14 cm e intonaci in terra cruda.

 

Abbiamo applicato su tutte le pareti perimetrali pannelli in fibra di legno da 14 cm per la realizzazione del cappotto interno.
Sopra questi è stato montato l’impianto di riscaldamento a parete che abbiamo poi rivestito con 1 cm di intonaco in terra cruda.

 

Abbiamo steso l’intonaco di terra cruda di fondo anche sui muri interni così da avere i fondi omogenei su tutte le superfici.
Abbiamo rifinito tutti i muri con finiture in terra cruda premiscelata di tre colori: bianca, tortora e grigia.

 

Curiosità!

  • Lo spessore di 14cm del cappotto interno in fibra di legno è stato scelto per rientrare nei parametri del superbonus.
  • I muri esterni della casa erano in perfetto stato quindi progettisti e committenti hanno preferito lavorare all’interno.
  • Per gli intonaci in terra cruda abbiamo usato: 11 big bag per i fondi e 40 sacchi da 25kg per le finiture, un’enorme (e meravigliosa) quantità di terra che mentre lavora come intonaco fa la differenza su salubrità degli spazi e comfort interno.

 

terraepaglia nel ruolo di:

artigiani

 

lavoro eseguito:

applicazione cappotto in pannelli di fibra di legno da 14
intonaci interni in terra cruda su: impianto di riscaldamento a parete, murature miste
finiture in terra cruda

 

I video report di cantiere:
1. Cappotto interno naturale
2. Intonaci di terra cruda su cappotto interno naturale