In Svizzera abbiamo realizzato un cappotto esterno con le balle di paglia per la ristrutturazione di un castelet (una piccola costruzione arroccata e per un lato incastrata nella montagna) nel canton Grigioni.
.
Balle di paglia come cappotto esterno per la ristrutturazione di una casa esistente.
.
Si tratta di un volume piccolo (30 mq per piano su due piani).
Il progetto di riqualificazione ha previsto di lavorare all’esterno per la realizzazione del cappotto (per non perdere spazio all’interno) mantenendone l’aspetto (per i vincoli del paesaggio).
.
Dopo la prima fase di consulenza per la definizione di tutti i dettagli tecnici che riguardavano la paglia, ci siamo occupatio della realizzazione pratica del cappotto. L’abbiamo fatto attraverso un workshop, condotto da noi e organizzato dal proprietario e dai progettisti. In 6 persone e 4 giorni abbiamo ridimensionato tutte le balle di paglia necessarie e le abbiamo posizionate nella struttura di legno costruita esternamente ai muri esistenti.
.
La settimana successiva ci siamo occupati in autonomia (senza il workshop) del rivestimento delle balle di paglia con la calce idraulica naturale così da dare al cappotto un primo strato protettivo per passare l’inverno e preparare la superficie per l’intonaco del prossimo anno (2022).
.
Curiosità!
- Le balle di paglia usate per la realizzazione del cappotto esterno provengono dai campi attorno al castelet.
- Tutte le balle sono state ridimensionate per adattarsi alla casa esistente.
- Quello che abbiamo apprezzato, oltre il lavoro: la posizione in cui si trova il castelet (hai presente le montagne di Heidi?), la luce che entra dalle aperture che affacciano sulla valle, i dettagli costruttivi semplici e molto d’impatto, i pizzoccheri fatti in casa, la collaborazione con lo studio di architetti e la compagnia poliglotta in cantiere.
.
terraepaglia nel ruolo di:
artigiani e formatori
lavoro eseguito:
cappotto in balle di paglia
intonaci esterni in calce idraulica naturale
—
I report di cantiere
1. Ristrutturazione con le balle di paglia
2. Come si costruisce una casa di paglia: ridimensionare le balle
3. Come si costruisce una casa di paglia: la tecnica del calcepaglia