fbpx

Casa in balle di paglia in Austria

Casa in balle di paglia in Austria

Una casa in balle di paglia in Austria nata dalla collaborazione con l’architetto Stefano Mori e Wolfang Gruber.   Una settimana per tamponare la casa con le balle di paglia e applicare il primo strato di intonaco esterno in calce idraulica naturale.   Abbiamo realizzato questa casa in balle di paglia con la formula dell’autocostruzione. […]

Continua

Cappotto interno naturale

Cappotto interno naturale

In provincia di Piacenza durante la ristrutturazione di una casa con i fondi del Superbonus abbiamo realizzato un cappotto interno naturale .   Cappotto interno naturale con pannelli in fibra di legno da 14 cm e intonaci in terra cruda.   Abbiamo applicato su tutte le pareti perimetrali pannelli in fibra di legno da 14 […]

Continua

Ristrutturazione naturale

Ristrutturazione naturale

Ci siamo occupati della ristrutturazione di un luminoso appartamento nel centro di Umbertide: cappotto interno con pannelli in fibra di legno e intonaci in terra cruda per dare nuova vita agli spazi pur mantenendo intatta l’anima della casa. . Ristrutturazione naturale con cappotto interno in fibra di legno e intonaci in terra cruda. . Si tratta di […]

Continua

Cappotto in balle di paglia

Cappotto in balle di paglia

In Svizzera abbiamo realizzato un cappotto esterno con le balle di paglia per la ristrutturazione di un castelet (una piccola costruzione arroccata e per un lato incastrata nella montagna) nel canton Grigioni. . Balle di paglia come cappotto esterno per la ristrutturazione di una casa esistente. . Si tratta di un volume piccolo (30 mq per piano su due piani). Il progetto […]

Continua

Forward the Earth / E+

Forward the Earth / E+

Forward the Earth è un progetto Erasmus+ scritto dalla ONG Zelena Centrala, realizzato insieme a Terraepaglia Plus APS, la rivista di architettura Outsider e l’associazione austriaca per l’educazione non formale, Retzhof. L’intero progetto si compone di più scambi, il primo dei quali ha avuto luogo ad agosto 2021 a Dobrava (Slovenia).   Il tema del progetto […]

Continua

Interni in terra, legno e pietra

Interni in terra, legno e pietra

Una casa di nuova costruzione su due piani, nata con un progetto convenzionale che si modifica in corso d’opera per la definizione degli interni che saranno interamente realizzati con materiali naturali. . Terra cruda per gli intonaci, pietra e legno per il pavimento, tavelle in cotto per i solai. . La casa ha una muratura […]

Continua

Laboratorio + shop in paglia

Laboratorio + shop in paglia

Con la paglia possiamo costruire qualsiasi tipo di edificio, non semplicemente le case. . Perché non usare infatti questo materiale anche per la realizzazione degli spazi aziendali di piccole realtà agricole attente al territorio?  . Questo è successo con APINCAMPO, azienda agricola biologica che ha scelto di costruire i suoi spazi: magazzino, laboratorio di trasformazione […]

Continua

Ristrutturazione con la terra cruda

Ristrutturazione con la terra cruda

Perché i sogni diventino reali, la casa dei sogni ha bisogno di qualche trasformazione. E si sa, che in una ristrutturazione non tutto sempre è fattibile, soprattutto quando il budget è limitato.   Quindi è importante scegliere cosa fare, cosa rimandare e cosa salutare.   In questo caso, tra le cose da fare, sono rientrati […]

Continua

Local Springs for Global Change / E+

Local Springs for Global Change / E+

Local Springs for Global Change è un progetto Erasmus+ scritto dalla ONG Zelena Centrala e realizzato insieme a Terraepaglia Plus APS. L’intero progetto si compone di più scambi, il primo dei quali ha avuto luogo a settembre 2019 a Spina (PG).   Il tema del progetto sono le risorse locali intese come occasione di cambiamento globale, l’area […]

Continua

Costruire senza mattoni

Costruire senza mattoni

Il workshop “Costruire senza mattoni” nasce da una collaborazione con Far.ms e il parco archeologico della Terramara di Montale, provincia di Modena.   Il ripristino degli intonaci delle capanne del parco sono state occasione per i partecipanti per cimentarsi nella realizzazione degli intonaci in terra cruda dall’inizio alla fine del processo.   Siamo partiti dal […]

Continua