Libri sulla terra cruda che potrebbero piacerti

Finalmente parliamo di libri sulla terra cruda.
Ci abbiamo messo un po’ a scrivere questo post perchè l’offerta non è molto vasta e onestamente trovare libri validi da consigliare non è facilissimo.
Abbiamo scelto di presentarti 4 libri: uno italiano, due inglesi e un francese.
Per ognuno di questi ti diciamo cosa ci troverai e cosa ci è piaciuto, così capirai se è il libro che stai cercando anche tu per approfondire lo studio della terra cruda.
Costruire con la terra
di G. Scudo, B. Narici, C. Talamo
E’ un libro in italiano in cui si parla di tecniche costruttive, campi di utilizzo e prestazioni della terra cruda.
Cosa ci troverai
Nella prima parte si raccontano diverse tecniche di costruzioni con la terra cruda – terra battuta, alleggerita, adobe, blocchi estrusi e compressi, intonaci. Per ogni fase di lavoro descritta vengono presentati: materiali, mezzi d’opera e indicazioni operative. Nella seconda parte si trovano utili sezioni di murature per entrare nei dettagli di come si può progettare e realizzare concretamente con questi materiali.
Cosa ci è piaciuto
E’ un libro molto semplice e molto concreto: per spiegare le tecniche si fa riferimento a cantieri reali che vengono descritto nelle diverse fasi. Questo aiuta ad entrare nei processi e ad avere una visione d’insieme molto chiara. La parte finale con le sezioni è utile e funzionale a completare quanto descritto nella prima parte.
Earth construction
di H. Houben, H. Guillaud
Scritto in inglese, viene considerato la bibbia della terra cruda e in effetti più o meno lo è
Cosa ci troverai
Tutto quello che vuoi sapere sulla terra cruda: dove sono le case, cos’è la terra cruda, come funziona l’argilla a livello fisico e chimico, quali sono i test per studiarla, tutte le tecniche usate nel mondo per costruire con la terra, moltissimi disegni di dettagli e sezioni di murature varie.
Cosa ci è piaciuto
E’ davvero un libro molto completo che può soddisfare ogni tipo di curiosità. Ha una visione mondiale sull’uso della terra: raccoglie e racconta metodi e pratiche che in diversi parti del mondo sono stati elaborati in modo diverso. Li unisce in modo semplice e questo offre tantissimi spunti a chi è in cerca di risposte e suggestioni su come fare le cose.
Earthen floor
di S. Reary Crimmel e J. Thomson
Un libro in inglese sui pavimenti in terra, come dice il titolo.
Cosa ci troverai
Un po’ di storia, una panoramica di tutti i materiali che compongono un pavimento in terra e di tutte le attrezzature necessarie, una guida step by step di come realizzarli.
Cosa ci è piaciuto
Anche questo è un libro molto semplice e allo stesso tempo molto efficace: racconta come fare un pavimento e soprattutto offre una buona visione d’insieme rispetto all’uso della terra cruda e di tutti gli ingredienti. I due scrittori sono artigianə che da anni lavorano sui pavimenti e questo approccio pratico si sente in ogni pagina del libro.
Batir en terre
di L. Fontaine, R. Anger
Un libro fotografico francese sulle costruzioni in terra
Cosa ci troverai
Tantissime foto molto belle di case ed edifici in terra cruda, racconti per immagini di tecniche costruttive e test sul materiale, effetti speciali e texture di finiture.
Cosa ci è piaciuto
E’ un libro per rifarsi gli occhi: tutte le foto sono incredibilmente stupefacenti e anche se i contenuti testuali sono in francese e molto sintetici è un libro davvero interessante da avere nella libreria. Sfogliarlo con regolarità aiuta a trovare e ritrovare ispirazione e soprattutto ci ricorda che quando costruiamo (o progettiamo) case, possiamo rendere ogni fase del processo bella perché la bellezza, intrinseca nel materiali terra, è uno dei suoi aspetti fondamentali.