fbpx

Fortuna

L'assistenza all'autocostruzione

Il tuo sogno è costruire la tua casa con materiali naturali? Ti aiutiamo noi! Veniamo da te, in cantiere, creiamo insieme l’intonaco in terra e impostiamo al meglio il lavoro, in modo che tu possa portarlo a termine in sicurezza.

.

Di solito chi è interessato a creare un intonaco naturale si informa da solo, cercando materiale on line. Ma se non hai mai provato prima, passare dalla teoria alla pratica non è semplice: ti serve qualcuno che sia esperto e che ti guidi attraverso le varie fasi, in modo da portare a termine con soddisfazione l’impresa. Ecco perché abbiamo pensato a un pacchetto di formazione “mani nella terra”: arriviamo da te e ti aiutiamo a preparare tutto nel modo migliore: materiali, creazione dell’intonaco, messa in posa, finiture. 

Perché sporcarsi le mani?

L’intonaco in terra cruda ha moltissimi pregi: non solo ha un basso impatto ambientale (ed è quindi una scelta etica) ma crea un ambiente salubre e non tossico. E poi l’argilla regola l’umidità e assorbe i rumori. 

Ma la cosa più importante di questa offerta è la soddisfazione di aver creato la tua casa, e le sue strutture, partendo da materiali naturali, sapendo che dureranno nel tempo e che garantiranno a te e alla tua famiglia riparo, protezione e salute.

Ti ci vuole fortuna

Il vantaggio di poter contare sul nostro supporto è poter far fronte a difficoltà, problematiche e complicazioni potendo contare sulla nostra esperienza e capacità di risolvere i problemi. Ci preoccupiamo noi della logistica, della distribuzione del lavoro, dei calcoli, delle fasi più delicate, degli angoli difficili, delle mescole, e lasciamo a te invece l’orgoglio di veder prendere corpo il tuo sogno di una casa naturale e autocostruita. La nostra esperienza ti consente anche di risparmiare tempo (ti organizziamo al meglio le giornate di lavoro) e soldi (ti indichiamo dove trovare i materiali e in che quantità). 

L’esperienza di lavoro di autocostruzione è faticosa ma molto soddisfacente.

Insieme a te stabiliamo un patto formativo: tu ti affidi alla nostra esperienza e noi ti mettiamo in condizione di ottenere un lavoro ben fatto, curato, finito e duraturo. E c’è anche spazio per momenti di convivialità: viviamo con te il cantiere e impostiamo il nostro intervento sulla fiducia reciproca e ideali condivisi.

Facciamo tutto con competenza e passione: pensiamo e progettiamo ogni dettaglio, ti coinvolgiamo e formiamo per portare a termine il tuo progetto. 

.

Come funziona in pratica

Questo programma di autoformazione in cantiere ha un costo di 500 euro al giorno, esclusi i costi dei materiali e dello spostamento più vitto e alloggio per la durata della nostra permanenza. 

Scrivici e raccontaci il tuo progetto: se hai già le idee chiare su cosa fare e come farlo, spiegaci ogni dettaglio e ti ricontatteremo entro 48 ore per farti una proposta.
Se invece ti piace l’idea dell’autocostruzione ma non sai da dove partire, prendiamoci un’ora di tempo su skype per una consulenza per valutare insieme l’intervento e i passi da seguire per realizzarlo.

Compila questa form con i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    .

    FAQ

    1. Quanti giorni di lavoro insieme occorrono?

    La durata media del nostro intervento dipende dalla mole di lavoro ma si attesta tra i 4 e i 7 giorni di lavoro.

    1. Questo tipo di intervento si può fare solo in campagna?

    No, si può fare anche in città, anche se di solito chi ce lo richiede ha fatto una scelta più rurale, a contatto con la natura.

    1. Posso chiamarvi anche solo per una parete/una stanza?

    In questo caso ti consigliamo di richiedere una consulenza on line, è più pratico.

    1. Quanto prima devo contattarvi?

    Per chiamarci devi avere un cantiere già in opera, un progetto e anche tutti i permessi necessari, così possiamo metterci subito al lavoro con te.

    1. Vi spostate in tutta Italia?

    Sì, se il progetto lo consente. 

    1. Quali sono le vostre tempistiche?

    Dipende da molti fattori: il periodo dell’anno, le condizioni del progetto e del cantiere, gli eventuali permessi… Ecco perché l’ideale è contattarci con anticipo. Ti daremo le informazioni giuste e puntuali per il tuo caso.

    Hai altre domande?

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo messaggio