Ciao!
Siamo Sara e Sanni, ci occupiamo di edilizia sostenibile da più di 10 anni.
Usiamo i materiali naturali per aiutarti a vivere in una casa più sana.
Lavoriamo soprattutto con la terra cruda e la paglia in ogni forma e miscela, per costruire case nuove, ristrutturare quelle esistenti e progettare percorsi di formazione per chi vuole prendere parte ai lavori della propria casa.

.
Tutto è iniziato qui
Ci siamo conosciuti a Panta Rei, un centro di educazione ambientale sulle colline del lago Trasimeno realizzato interamente con materiali naturali. Lì abbiamo condiviso esperienze di costruzione, educazione e formazione legate alla terra, alla paglia e allo sviluppo sostenibile.
Dopo qualche anno di lavoro insieme abbiamo deciso di trasformare la comune passione per questi materiali nella nostra professione e nel 2015 abbiamo aperto la nostra impresa edile terraepaglia.
.
Rivoluzione gentile
In questi anni di attività ci siamo specializzati nell’uso della terra cruda e delle balle di paglia in edilizia.
Grazie a questi materiali abbiamo declinato il concetto di sostenibilità in molteplici forme:
+ realizzando case in balle di paglia da zero o come ampliamenti di edifici esistenti
+ intonaci in terra cruda su murature naturali o in ristrutturazioni di case convenzionali
+ insegnando a chi voleva costruire la propria casa come fare autocostruzione
+ organizzando workshop dal vivo e percorsi online.
Nel tempo abbiamo affinato quella che chiamiamo la logica del qb, quanto basta.
Per determinare la forma di sostenibilità del cantiere ricerchiamo e ci mettiamo in ascolto delle risorse a disposizione, delle persone coinvolte e del territorio per trovare, di volta in volta, la soluzione più adatta alla situazione specifica.

.
Oltre l’edilizia
Siamo artigiani e formatori: dalle origini della nostra avventura abbiamo mantenuto il desiderio e le competenze per condividere quello che facciamo nei cantieri in progetti di formazione sulle case naturali.
Per cui, oltre a costruire, ci occupiamo di:
+ supportare gli autocostruttori con formazione in cantiere
+ organizzare e condurre workshop dove, da buoni artigiani, la pratica ha un ruolo centrale
+ diffondere quello che sappiamo fare attraverso percorsi online
.
Insieme
Possiamo fare cose grandi come una casa: costruire la tua, in modo naturale – muri, intonaci e pareti interne – o insegnarti come fare, se te ne vuoi occupare di persona.
