fbpx

Articoli in "Terra cruda"

Costruire in bioedilizia /5 Cosa ci è mancato

Costruire in bioedilizia /5 Cosa ci è mancato

Questo è il quinto post di una raccolta pensata per riflettere sul tema dell’imparare a costruire – o ristrutturare – in bioedilizia. Nelle scorse puntate abbiamo fatto tutte le premesse del caso e abbiamo parlato di dove, come e con chi abbiamo imparato le trovi qui, qui e qui. Abbiamo anche raccontato 4 corsi significativi […]

Continua

Costruire in bioedilizia /4 4 workshop memorabili

Costruire in bioedilizia /4 4 workshop memorabili

Questo è il quarto post di una raccolta pensata per riflettere sul tema dell’imparare a costruire – o ristrutturare – in bioedilizia. Nelle scorse puntate abbiamo fatto tutte le premesse del caso e abbiamo parlato di dove, come e con chi abbiamo imparato le trovi qui, qui e qui.Oggi facciamo qualche esempio pratico di workshop […]

Continua

Costruire in bioedilizia /3 Con chi abbiamo imparato

Costruire in bioedilizia /3 Con chi abbiamo imparato

Questo è il terzo post di una raccolta pensata per riflettere sul tema dell’imparare a costruire – o ristrutturare – in bioedilizia. Nelle scorse puntate abbiamo fatto tutte le premesse del caso e abbiamo parlato di dove abbiamo imparato e come lo abbiamo fatto, le trovi qui e qui.Il tema di questo post è “con […]

Continua

Costruire in bioedilizia /2 Come abbiamo imparato

Costruire in bioedilizia /2 Come abbiamo imparato

Questo è il secondo post di una raccolta pensata per riflettere sul tema dell’imparare a costruire – o ristrutturare – in bioedilizia. Il primo post in cui parlavamo di dove abbiamo imparato noi e facevamo un po’ di premesse sul tema lo trovi qui per cui non ci ripetiamo ed entriamo a gamba tesa nel […]

Continua

Casa in bioedilizia: da dove iniziare

Casa in bioedilizia: da dove iniziare

Se ti occupi di progettazione e per la prima volta hai la possibilità di fare una casa in bioedilizia potresti chiederti: da dove si inizia? La stessa domanda potresti fartela se dopo tanta attesa, è finalmente arrivato il momento di ristrutturare o costruire la tua e lo vuoi fare in maniera naturale.In questo post proviamo […]

Continua

Come usare la terra cruda nel tuo progetto

Come usare la terra cruda nel tuo progetto

In questo post parliamo di come integrare la terra cruda nel tuo progetto.Partiamo dal perché. I vantaggi della terra cruda Tutto parte di solito dal conoscere questo materiale: magari trovi informazioni online sulla terra cruda, inizi a guardare video e a leggere blog come il nostro, magari vedi degli esempi di case con intonaci o […]

Continua

Cappotto interno naturale

Cappotto interno naturale

In provincia di Piacenza durante la ristrutturazione di una casa con i fondi del Superbonus abbiamo realizzato un cappotto interno naturale .   Cappotto interno naturale con pannelli in fibra di legno da 14 cm e intonaci in terra cruda.   Abbiamo applicato su tutte le pareti perimetrali pannelli in fibra di legno da 14 […]

Continua

Intonaco con la terra cruda locale: 3 idee

Intonaco con la terra cruda locale: 3 idee

Quando parliamo di terra cruda parliamo di un mondo di possibilità.In questo articolo vediamo 3 idee per realizzare un intonaco a partire dalla terra cruda locale. Esistono anche alternative premiscelate, ovvero terre che si comprano in composizioni già bilanciate di argille, sabbie e fibre ma questa è un’altra storia che approfondiremo altrove, ora parliamo di […]

Continua

Intonaco in terra cruda: dove applicarlo

Intonaco in terra cruda: dove applicarlo

Un nuovo post su questo blog sull’intonaco in terra cruda (yeeeah!): oggi vediamo dove possiamo applicarlo e dove invece è meglio evitare. Prima di entrare nell’argomento facciamo un bel punto della situazione rispetto a quanto scritto finora sul tema intonaco di terra cruda in questo blog. Post sempreverdi sulla terra cruda Partiamo dalla basi ovvero […]

Continua

Intonaco in terra su impianto di riscaldamento

Intonaco in terra su impianto di riscaldamento

Nell’ultimo report di cantiere ci siamo lasciati con la promessa che avremmo parlato di intonaco di terra sull’impianto di riscaldamento e quindi finalmente eccoci qui. Premessa Parliamo di questo argomento perché in un paio di cantieri ci siamo occupati dell’applicazione dei cappotto in fibra di legno all’interno come abbiamo raccontato qui e qui. In entrambi […]

Continua