fbpx

Articoli in "Cantiere"

Ristrutturazione naturale

Ristrutturazione naturale

Ci siamo occupati della ristrutturazione di un luminoso appartamento nel centro di Umbertide: cappotto interno con pannelli in fibra di legno e intonaci in terra cruda per dare nuova vita agli spazi pur mantenendo intatta l’anima della casa. . Ristrutturazione naturale con cappotto interno in fibra di legno e intonaci in terra cruda. . Si tratta di […]

Continua

Dizionario di cantiere: 5 parole da salvare

Dizionario di cantiere: 5 parole da salvare

Ci sono parole che usiamo di frequente e che sono ormai il nostro pane quotidiano, tanto che dobbiamo fare uno sforzo per ricordarci che così scontate e banali non sono. Per facilitare una conversazione con noi in vista del tuo cantiere con i materiali naturali abbiamo deciso di scrivere questo post per raccontarti 5 parole, […]

Continua

Lezioni dal cantiere: consequenzialità

Lezioni dal cantiere: consequenzialità

Abbiamo inaugurato questa rubrica mesi fa con l’intento di condividere quello che impariamo nei cantieri al di là degli aspetti pratici di cui normalmente parliamo in questo blog. Non parleremo quindi di quali sono i passaggi degli intonaci di terra (di cui abbiamo parlato qui) o come abbiamo costruito le nostre ultime case di paglia […]

Continua

Come si costruisce una casa di paglia: la tecnica del calcepaglia

Come si costruisce una casa di paglia: la tecnica del calcepaglia

Eccoci arrivati all’ultimo post di questa serie di report di cantiere della nostra ultima esperienza di costruzione con la paglia. Dopo aver parlato di numeri e progetto e di come e perché ridimensionare le balle di paglia, oggi affrontiamo uno dei punti più delicati della fase di costruzione ovvero come trattare le superfici di legno […]

Continua

Come si costruisce una casa di paglia: ridimensionare le balle

Come si costruisce una casa di paglia: ridimensionare le balle

Questo è il secondo post dei tre previsti per questi report di cantiere in cui raccontiamo di come costruire con la paglia a partire dalla nostra ultima avventura. Nel post di oggi ci occupiamo di un tema centrale quando parliamo di case di paglia realizzate a partire dal materiale locale ovvero come ridimensionare le balle […]

Continua

Pavimento in terra cruda

Pavimento in terra cruda

Nel nostro ultimo scambio Erasmus+ abbiamo realizzato un pavimento a partire dalla terra cruda locale in una stalla di fine ‘800. In questo post raccontiamo tutto il processo: dalla demolizione alla preparazione dei fondi, dalla creazione del mix ai numeri. Premesse: tutte le scelte di intervento dipendono dal fatto che questa lavorazione sia un’occasione di […]

Continua

Autocostruzione con fortuna

Autocostruzione con fortuna

Il nome fortuna è arrivato per caso pensando all’autocostruzione.In particolare ad un servizio di consulenza e formazione in cantiere pensato per tutte le persone appassionate di materiali naturali che volevano mettere le mani sui muri della loro casa e non sapevano da dove iniziare.Ma andiamo con ordine. Cos’è fortuna? Fortuna è il nome che abbiamo […]

Continua

Lezioni dal cantiere: rubrica

Lezioni dal cantiere: rubrica

Inuguriamo con questo post una nuova rubrica che abbiamo chiamato lezioni dal cantiere. Tutto nasce da una delle nostre ultime newsletter in cui ci siamo ritrovati a parlare della prima cosa che abbiamo imparato dal cantiere. Nello specifico non ci riferivamo ad una cosa pratica tipo come si tiene in mano un frattazzo o quanto […]

Continua

Cosa facciamo spiegato facile

Cosa facciamo spiegato facile

Abbiamo descritto “ufficialmente” quello che facciamo qui. In questo post invece vorremmo entrare nello specifico delle lavorazioni di cui ci occupiamo come artigiani quando costruiamo una casa ecologica per fare ancora più chiarezza su come possiamo aiutarti quando vuoi una casa naturale e cosa possiamo fare davvero per il tuo cantiere. Casa ecologica costruita da […]

Continua

Intonaci naturali? Inizia da qui

Intonaci naturali? Inizia da qui

Quando parliamo di intonaci naturali a volte non si sa bene da dove iniziare.Spesso pensiamo che si tratti solo di scegliere il materiale con cui farli (qui parlavamo ad esempio di come scegliere tra la terra e la calce) e invece il vero posto da cui iniziare è la comprensione della superficie di applicazione. E’ […]

Continua