fbpx

Articoli in "Blog"

Cantiere partecipato

Cantiere partecipato

Nelle precedenti puntate abbiamo raccontato della nostra ultima esperienza di Erasmus+ e del pavimento in terra cruda che abbiamo realizzato in Slovenia quest’estate. Oggi partiamo da questa ultima avventura (+ un’altra) per riflettere insieme sull’impatto di prendere parte al cantiere: cosa significa e cosa comporta diventare attivə nei processi costruttivi e come prepararsi alla fatica […]

Continua

Quali macchine per gli intonaci

Quali macchine per gli intonaci

Capitano periodi in cui certe domande ci vengono fatte in modo più frequente.Questo, ad esempio, è il periodo delle domande sulle macchine per fare gli intonaci di terra.Spesso quando le persone che passano in cantiere ci vedono realizzare gli intonaci a mano, ovvero senza utilizzare la macchina sparaintonaco, comune su molti cantieri, ci chiedono perché. […]

Continua

Pavimento in terra cruda

Pavimento in terra cruda

Nel nostro ultimo scambio Erasmus+ abbiamo realizzato un pavimento a partire dalla terra cruda locale in una stalla di fine ‘800. In questo post raccontiamo tutto il processo: dalla demolizione alla preparazione dei fondi, dalla creazione del mix ai numeri. Premesse: tutte le scelte di intervento dipendono dal fatto che questa lavorazione sia un’occasione di […]

Continua

Progetti Erasmus+

Progetti Erasmus+

Come altre volte nel nostro percorso, anche gli Erasmus+ li abbiamo iniziati senza premeditazione. Anni fa siamo stati chiamati a partecipare ad un primo progetto e da quella prima volta abbiamo scoperto un mondo che ci è piaciuto e che abbiamo continuato non solo a frequentare ma anche a popolare. Cos’è un Erasmus+ Con il […]

Continua

Attrezzi del mestiere per un intonaco naturale

Attrezzi del mestiere per un intonaco naturale

Abbiamo parlato spesso di come fare un intonaco naturale, che sia di terra cruda o di calce, oggi parliamo degli attrezzi del mestiere ovvero tutti gli strumenti indispensabili che ti serve avere in cantiere per partire al meglio. Se non hai ancora deciso cosa fa per te tra terra e calce trovi un post qui […]

Continua

Libri sulla terra cruda che potrebbero piacerti

Libri sulla terra cruda che potrebbero piacerti

Finalmente parliamo di libri sulla terra cruda.Ci abbiamo messo un po’ a scrivere questo post perchè l’offerta non è molto vasta e onestamente trovare libri validi da consigliare non è facilissimo. Abbiamo scelto di presentarti 4 libri: uno italiano, due inglesi e un francese.Per ognuno di questi ti diciamo cosa ci troverai e cosa ci […]

Continua

Come fare un intonaco con la terra cruda

Come fare un intonaco con la terra cruda

Come fare a realizzare un intonaco di terra cruda partendo dalla terra del posto? Se questa è la domanda che ti stai facendo, abbiamo una notizia buona e una cattiva. Iniziamo da quella cattiva. Non esiste una ricetta base che possiamo passarti che andrà sempre bene. E non esiste non perché la teniamo segreta in […]

Continua

Casa di paglia: vorrei ma come faccio?

Casa di paglia: vorrei ma come faccio?

Scriviamo ancora di case di paglia e dei permessi perché sentiamo che il tema non è ancora risolto. Noi e tanti colleghi che si occupano di costruzioni con questo materiale continuiamo a ribadire la fattibilità di realizzare case di paglia eppure ci sono ancora professionisti che negano questo tipo di costruzioni. Potrebbe esserti capitato di […]

Continua

Si risparmia davvero con l’autocostruzione?

Si risparmia davvero con l’autocostruzione?

Abbiamo già parlato di cosa intendiamo noi per autocostruzione in questo post. La vera domanda che spesso gira attorno a questo tema, quella che insomma riceviamo più spesso, tuttavia non è cos’è l’autocostruzione quanto più: si rispamia davvero con l’autocostruzione? Tenuta quindi come premessa quanto già scritto qui su come noi intendiamo questa pratica, approfittiamo […]

Continua

Materiali naturali: come sceglierli

Materiali naturali: come sceglierli

Eccoci di nuovo a navigare nel grande mare dei materiali naturali. Abbiamo già parlato di vantaggi di usarli per costruire o ristrutturare la tua casa, abbiamo messo a confronto i 4 materiali naturali che usiamo più spesso e oggi ne parliamo ancora per aiutarti a capire come sceglierli. Magari c’è ancora indecisione, magari per far […]

Continua