fbpx

Pubblicato il: 18 Gennaio 2023

Casa in bioedilizia: da dove iniziare

Casa in bioedilizia: da dove iniziare

Se ti occupi di progettazione e per la prima volta hai la possibilità di fare una casa in bioedilizia potresti chiederti: da dove si inizia?
La stessa domanda potresti fartela se dopo tanta attesa, è finalmente arrivato il momento di ristrutturare o costruire la tua e lo vuoi fare in maniera naturale.
In questo post proviamo a darti qualche dritta.

Casa in bioedilizia: livello base

Esistono molti materiali da bioedilizia che possiamo scegliere semplicemente andando da un qualsiasi rivenditore e chiedendo quali sono le opzioni naturali che ci offre. Sono sempre di più i prodotti industriali che vengono fatti con materie prime ecologiche o con processi meno inquinanti.

Sceglierli come alternativa a quelli più comuni è un buon punto di partenza e una soluzione sempre praticabile.

Tuttavia con questo post vorremmo portarti un po’ oltre.

Casa in bioedilizia: livello pro

Oltre a scegliere i materiali naturali possiamo scegliere quelli naturali e locali.

Se vogliamo seguire questa strada la prima cosa da fare è un’analisi del contesto. Verifichiamo qual è la tradizione locale, quali i materiali presenti e più usati e mettiamo in relazione questo ai nostri desideri di progetto.

Ad esempio potremmo aver scelto di lavorare con la terra cruda perché ne abbiamo sentito parlare e ci piace molto, essendo nel 2022 possiamo, come dicevamo sopra, andare da un rivenditore e chiedere se ce la può ordinare e fare arrivare in cantiere.

Però magari durante l’analisi del contesto ci accorgiamo che la nostra casa si trova in una zona in cui tradizionalmente si usano pietre e calce naturale.

Gli scenari di bioedilizia possibili

A questo punto si aprono vari scenari.

Seguire la strada della bioedilizia livello base, cioè comprare il materiale naturale individuato e proseguire dritto nel progetto oppure trovare soluzioni ibride in cui si riprende la tradizione e la si mescola con un materiale naturale prescelto o ancora, terza possibilità, si riprende solo la tradizione.

Per percorrere la seconda e la terza via è fondamentale approfondire l’analisi del contesto e cercare se esistono ancora realtà locali che producono materiali naturali per l’edilizia. Quindi ad esempio se in zona ci sono ancora cave che producono calce oppure segherie che si occupano della produzione del legname.

E insieme alle materie, trovare se ci sono persone esperte di quelle tecniche.

Casa in bioedilizia come vuoi tu

Per quanto ci riguarda non ci sono scelte migliori delle altre.

Le abbiamo chiamate “livello base” e “livello pro” per gioco, quel che conta per noi è condividere con te che ci sono tanti approcci per costruire e ristrutturare in modo ecologico. Siamo convintǝ che la vera sostenibilità sia multiforme e vada ricercata in quello che, rispettando l’ambiente e le persone che ci circondano, ci da veramente soddisfazione.

Speriamo quindi di averti sbloccato delle ispirazioni per trovare una tua forma di sostenibilità.

E se hai uno spazio da sistemare/ripensare/costruire e vuoi farlo insieme a noi QUI trovi tutte le nostre proposte per portare la bioedilizia anche a casa tua!

E se invece vuoi saperne di più delle nostre avventure di cantiere, ogni mese ne parliamo qui. 🙂

Sara