fbpx

Pubblicato il: 30 Aprile 2021

Autocostruzione: formule per buoni risultati

Autocostruzione: formule per buoni risultati

Nel nostro corso online Case naturali abbiamo dedicato un intero modulo all’autocostruzione con materiali naturali perché come dicevamo qui questa è una pratica in cui crediamo parecchio.

Da dove partire quando si pensa di autocostruire con i materiali naturali?

In questo post proveremo a capire come organizzarsi al meglio se si vuole percorrere questa strada perché come tutto anche l’autocostruzione può rivelarsi un arma a doppio taglio.
Come diceva Spiderman “da grandi poteri derivano grandi responsabilità” e fare autocostruzione vuol dire assumersi il potere di costruire parti della propria casa e questo implica indirettamente anche avere tutta la responsabilità di quel che facciamo.
Quindi come fare per gestire al meglio questo potere e questa responsabilità?
In questo post ti diamo 4 consigli pratici che intendiamo come formule per portarti ad avere buoni risultati con questa pratica.

Valuta bene cosa fare

Se stai pensando all’autocostruzione hai curiosità ed interesse a mettere le mani in pasta per provare a sperimentarti nel processo di costruzione e questo è molto bello.
L’entusiasmo dell’inizio è un motore importante tuttavia non dura per sempre.
Valuta quindi bene prima di avventurarti in progetti mirabolanti dove realmente investire tempo ed energie.
Decidi su quali lavorazioni puntare e capisci cosa ti serve per portare avanti e soprattutto a compimento quelle lavorazioni. Invece di pensare a tutto subito puoi anche semplicemente dividere per step e decidere passo dopo passo se continuare in autonomia o affidare poi i lavori ad altre persone.

Inizia con un progetto chiaro di tutti i passaggi e di tutte le possibilità e valuta di volta in volta.

Definisci il tempo a disposizione

Il tempo è una delle nostre risorse più importanti. Fare autocostruzione vuol dire scegliere di investire il nostro tempo “libero” in un’attività che da un lato ci darà tanta soddisfazione e dall’altro ci chiederà fatica e impegno. Non vorremmo sembrare degli “smorzatori” di entusiasmo tuttavia conosciamo bene l’energia che richiede una costruzione o una ristrutturazione. Mettere dei limiti e definire con chiarezza il tempo che vogliamo dedicare a questa attività è fondamentale.

E’ importante anche essere realist* su quanto tempo abbiamo ora e quanto ne avremo in futuro. E sapere cosa succederà se per lavoro/motivi di famiglia etc il tempo a nostra disposizione cambierà.

Prepara un piano b

Quando una soluzione è l’unica soluzione possibile il cantiere diventa complicato e soprattutto molto stressante perché se qualcosa va storto non sapremmo come fare altrimenti.
Pensare già in anticipo ad un piano b ci aiuta a vivere serenamente le diverse fasi.
Ad esempio, decidere di autocostruire solo perché pensiamo così di permetterci economicamente un lavoro che altrimenti non potremmo ci chiude in un circolo vizioso che invece di liberarci ci blocca.

Sapere che lo stesso lavoro magari con un lasso di tempo maggiore potremmo invece affidarlo ad altri professionisti ci stimola a stare in cantiere perché vogliamo e non perché non abbiamo alternative.

Impara (facendo)

Soprattutto quando arriviamo da altri percorsi professionali, l’arte del costruire è un qualcosa che si apprende e secondo quanto crediamo noi, si apprende facendo.
Per apprendere facendo c’è bisogno di tempo e sperimentazioni.
Per cui non immaginarti subito come una muratrice o un muratore provetto ma più come un/una apprendista, che si impegna al massimo e che ha giustamente bisogno di prendere le misure per capire come fare al meglio qualcosa.
Proprio in quest’ottica è interessante tenere traccia delle quantità, della logistica, di cosa si impara, di quando ci si mette a fare qualcosa. Così più il cantiere va avanti e più si diventa abili nel programmare, prevedere e godersi il viaggio.

Porta quindi pazienza e vedrai che con il tempo tutto diventerà più facile e più piacevole.

L’autocostruzione con materiali naturali è un processo che può essere sorprendente, stimolante ed appagante.
Se vuoi iniziare ad immaginarti in autonomia in questo processo qui trovi un’utile base di partenza e se invece sei pronta o pronto a partire questo è quello che fa per te.

Sara

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.