Di quella volta che abbiamo ristrutturato con la terra

Abbiamo aperto la rubrica report dal cantiere parlando della nostra ultima casa di paglia: numeri, attrezzi e tecnica costruttiva. In questo post ci piacerebbe raccontarti, nella stessa modalità, di un intervento diverso ovvero della ristrutturazione di una casa con la terra cruda in autocostruzione. I proprietari hanno scelto di fare una ristrutturazione minimal: hanno conservato […]
ContinuaTutti i tempi di una casa naturale

Sulle case naturali ci sono mille dubbi e perplessità, soprattutto sui tempi.Quanto dura?Ogni quanto devo fare la manutenzione?Quanto ci vuole a costruirla?Quanto ci metto ad avere i permessi? In questo post proviamo a dare risposta a queste domande perché, come al solito, conoscere come funzionano le case naturali ci aiuta a fare scelte consapevoli. Quanto […]
ContinuaIntonaco di terra: quanto mi costi?

Ti piace l’idea di fare le cose in bioedilizia e allo stesso tempo però ti chiedi: non sarà troppo cara? Me lo potrò permettere?Parlare di bioedilizia, senza sapere bene come e cosa, può essere deviante e portarti ad escludere alcune soluzioni naturali che invece potrebbero fare al caso tuo. In questo post parliamo di intonaco […]
ContinuaIntonaco esterno di una casa di paglia

C’eravamo lasciati, nell’ultimo report di cantiere (che puoi leggere qui) a come si costruiscono i muri di una casa di paglia; vogliamo riprendere da lì e capire, con questo nuovo post, qual è il passaggio successivo una volta ultimati i muri, ovvero come si procede con l’intonaco esterno. Ti ricordiamo che in questi report parliamo […]
ContinuaCantiere pulito in 5 mosse

Pulire il cantiere ci serve per diverse ragioni. Per prima cosa ci aiuta a mantenere ordine: quando un posto di lavoro è pulito banalmente è più facile trovare quello che ci serve. Secondo motivo, è più sicuro: immagina di camminare in un posto dove sotto a sacchi e legno sono stati abbandonati dei chiodi, oppure […]
Continua